O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

sabato 30 luglio 2011

Così parlò Tremonti, l’iostatista d'Italia.

›
La misura del degrado della vita pubblica (specie, dei nostri ministri) in Italia,  a prescindere da ogni altra valutazione etica e politica...
lunedì 20 giugno 2011

Le parole di SEL: limite, convivialità, rifondazione democratica

›
 E’ stato pubblicato l’altro ieri, nel sito di Sinistra Ecologia e Libertà ( http://www.sinistraecologialiberta.it/ ), a cura della Pre...
giovedì 16 giugno 2011

Il ritorno del senso del limite

›
Oggi vorrei semplicemente segnalare e fare mio quest'intervento di Ugo Mattei , pubblicato su Il Manifesto. Persone comuni alla conqu...
martedì 14 giugno 2011

Un popolo “nuovo” in corsa per la democrazia.

›
Il risultato complessivo della tornata referendaria esprime, con chiarezza, l’esistenza di un “nuovo” popolo non più disponibile a delegar...
domenica 12 giugno 2011

Domenica 12 Giugno 2011: l’Italia non è più fascista!

›
Il sole stamane splende sbilenco. Almeno qui a Firenze. I portoni dei palazzi anni trenta, spesso a mezzogiorno  chiusi sulla st...
1 commento:
giovedì 9 giugno 2011

Il futuro del centrosinistra avrà un esordio “liberale”

›
“Nel cantiere dell’alternativa non distribuiamo le magliette con i colori delle squadre, ma apriamo piuttosto le porte anche a tanti al...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.