O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

domenica 25 ottobre 2020

Promemoria Coronavirus: 8. un vuoto di … donne nella cultura politica del M5S

›
  E’ stato pubblicato recentemente un documento, quasi un nastro continuo di proposizioni, dal titolo “ Dopo il Coronavirus. La cul...
martedì 20 ottobre 2020

L'enciclica “Fratelli tutti”, l'amicizia sociale, il convivialismo e la cultura del limite

›
  Caro Scapece, oggi, nel giorno di San Luca Evangelista, ho finito di leggere l’Enciclica  di Papa Francesco “ Fratelli tutti ”, pubb...
giovedì 17 settembre 2020

Referendum: SI’, certo, per 600 parlamentari, 300 uomini e 300 donne. Perché no?

›
  Caro Scapece, se per caso hai voglia di tornare a parlare di politica, mi dici per piacere se e come hai deciso di votare nella prossima...
mercoledì 19 agosto 2020

L'America, le donne, il voto e le istituzioni

›
Cento anni fa, il 26 Agosto -scrive Silvia Truzzi sul Fatto di oggi- in America (l'America è l'America!) le donne (si parla delle ...
venerdì 29 maggio 2020

Promemoria coronavirus: 7. per una didattica senza voti

›
Chissà, forse è solo per un caso se in questi tempi di pandemia, e per ora anche  di continua tristezza nell'ascolto dei quotidiani n...
2 commenti:
mercoledì 6 maggio 2020

Il ritardo

›
Nooo! Stefania, hai visto il tabellone?  Il nostro treno viaggia con 70’ di ritardo.  Ci tocca aspettare. E vabbè! Si va alla Felt...
venerdì 1 maggio 2020

Pro memoria coronavirus: 6. parità uomo-donna

›
Oggi Primo Maggio, giorno di mughetti a Marseille, è possibile leggere sulla stampa due interventi molto utili per dare finalmente (almen...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.