O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

domenica 30 settembre 2012

Test anticorruzione, corso di specializzazione e merito

›
Mi sono spesso chiesto, negli anni di tangentopoli, e ora di nuovo in questo  rifiorir pacchiano di scandali, se esiste una correlaz...
1 commento:
sabato 29 settembre 2012

La democrazia in Italia: dalle Primarie al BisMonti

›
La democrazia, quella partecipazione, cioè, di tutte le persone, senza differenze di alcun genere, alla vita pubblica del Paese, si ...
venerdì 28 settembre 2012

Circostanze speciali

›
Il nostro Presidente del Consiglio Monti, rispondendo alla domanda su un possibile proseguimento della sua premiership al Council of ...
giovedì 27 settembre 2012

Grazie Batman (in attesa della legge Fiorito)

›
Vorrei esprimere, in verità purtroppo, devo ammettere, ma è un doveroso riconoscimento, il mio senso di gratitudine al consigliere reg...
martedì 25 settembre 2012

“Gente”, “Popolo” e “Cittadini”: l’ultimo inganno della Seconda Repubblica

›
La “ gente ” di Bossi e il “ popolo ” di Berlusconi (la Lega e il PDL non hanno mai conosciuto una vita democratica al proprio “in...
domenica 23 settembre 2012

Senza limite: il “momento idoneo” di Marchionne

›
L’incontro Fiat/Governo si è concluso poco fa con un comunicato congiunto. Meno male, l’Italia trova nuovamente la sua serenità! E...
lunedì 17 settembre 2012

“Adesso”, anche il ‘68

›
La battaglia, alquanto asprigna, e astiosa, contro il ’68, pur nell'ameno campo berlusconiano dell’amore, fu, non a caso,  merit...
giovedì 13 settembre 2012

Le parole “nuove”di Renzi e il vizio dell’antipolitica

›
Se Renzi, anche con quel suo invito ai delusi di Berlusconi di accucciarsi “ Adesso ”, le primarie vincesse nell’area del centrosini...
1 commento:
martedì 11 settembre 2012

Alex Langer: la rivoluzione mite

›
Adriano Sofri  pubblica oggi su “ la Repubblica ” un articolo,  come dire, amico,  per ricordare   Alex Langer.  Non può non essergl...

Un leader giovane (forse) e nuovo (forse) del Pd e il senso del limite

›
Leggo da un’agenzia Asca le ultime dichiarazioni di Renzi, uomo del PD, lettore obbligato della sua “Carta di Intenti”, lanciate p...
domenica 9 settembre 2012

Il campo di calcio e la partita. Dal 1994, un’unica retorica, facile, da tifo e … maschile

›
Apre Berlusconi, nel 1994, con la solenne dichiarazione: “Ho scelto di scendere in campo … ho deciso di scendere in campo …”, con un...
giovedì 6 settembre 2012

Se si capisse che c’è più bisogno di democrazia che di leader...

›
L’ex sindaco di Venezia, Massimo Cacciari , di sé sempre sicuro, nella trasmissione   “La Zanzara” ,  su Radio24,  esprime nei con...
sabato 30 giugno 2012

IL FLI è pronto per il fifty fifty

›
Quando si porrà finalmente un "limite" al dominio maschile, in politica, con regole semplici e trasparenti? Il FLI è il pr...
venerdì 29 giugno 2012

Promemoria universale per ricchi provinciali e senz’anima: Fornero, Marchionne

›
La nostra ricca Ministra del Lavoro (del lavoro?), la prof.ssa Fornero, nonostante le successive precisazioni alle sue primiere i...
mercoledì 27 giugno 2012

Promemoria, in umiltà, per la Ministra (purtroppo) Fornero

›
Ha dichiarato, in un'intervista a un giornale estero (in genere i Ministri  italiani  con la stampa estera –Berlusconi l'ha ins...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.