O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

domenica 21 luglio 2013

Un Salvatore del Pd per la farneticante Puppato: l’agguato finale del berlusconismo

›
Non pare sia diventata notizia il comunicato stampa del senatore Salvatore (è proprio il caso di dire!) Tomaselli pubblicato, senza p...
venerdì 19 luglio 2013

L’ineffabile cifra dell’era berlusconiana: interessi vs democrazia

›
Per l’art. 1 della nostra Costituzione “ la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituz...
mercoledì 17 luglio 2013

Il servilismo corrucciato: dagli Italiani agli Alfani

›
Abbiamo visto tutti, in Senato, il Ministro dell’Interno (pur responsabile –si fa per dire!- dell’annesso Dipartimento per le libertà...
1 commento:
mercoledì 26 giugno 2013

Essere liberali in Italia è arduo mestiere

›
L'ex ministro   Antonio Martino , uno dei fondatori di Forza Italia , ha così  straparlato (e noi sottolineiamo) dopo la senten...
martedì 25 giugno 2013

Quando la diretta streaming è un atto dovuto

›
Oggi, nel pomeriggio, il nostro Presidente del Consiglio   Letta   incontra   Berlusconi. Ha appena subito, l’ex Premier, in primo ...

La cultura del limite per una democrazia di persone

›
In questo blog di “ parole per un cultura del limite ” non può mancare l’articolo di Ezio Mauro su la Repubblica di oggi, dal titol...
lunedì 24 giugno 2013

Ritorno alla Politica

›
Quando tutto è spezzato allora nasce improvvisamente per miracolo l'arcobaleno  della speranza  Giorgio La Pira Scrive su la ...
domenica 23 giugno 2013

Oltre il limite, le dimissioni

›
La Ministra Idem, a sua insaputa, dimostra, nella grandezza delle sue medaglie, quanto sia carente nel nostro paese, a destra,   al...
sabato 15 giugno 2013

Una leadership di coppia. Perché no?

›
L’altra sera in tv  D’Alema  esibisce una nuova forma di moderno, e a suo modo apodittico,  endorsement/suggerimento : «Renzi è...
mercoledì 12 giugno 2013

Il bicratismo non può più attendere

›
Ieri sera in tv D’Alema esibisce una " nuova ", dato il caso, forma di moderno, e a suo modo indiscutibile, endorsement...

La Costituzione, la cultura del limite e la prepotenza castale

›
La pretesa di nascondere dietro l’improbabile inadeguatezza della nostra  Costituzione l’eclatante fallimento della Politica, sopratt...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.