O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

martedì 27 gennaio 2015

27 Gennaio, Obbedienza e Violenza

›
Se ieri nei campi di concentramento, e fuori, la Violenza è stata possibile, d’ogni tipo, dalla riduzione della persona a oggetto f...
1 commento:
domenica 25 gennaio 2015

Human Factor? Per stare insieme a sinistra leadership duale e sorteggio

›
Si è chiusa a Milano con Human Factor la Leopolda di Sel, proprio nel giorno della rinascita, in Grecia, della Grande Sinistra e de...
martedì 20 gennaio 2015

O il 'capo' o la libertà. La democrazia del sorteggio

›
E'  stato detto da un Segretario di Partito (il nome è irrilevante, perché non è un discorso contra personam, ma vale per tutti...
venerdì 16 gennaio 2015

La leggerezza del Pd e il dovere della sinistra. Genova risvegli il Cofferati del Circo Massimo

›
Se Andrea Ranieri, una vita a sinistra, alla direzione del Pd svolge un’analisi politica impietosa e documentata delle scorrettezze  del ...
martedì 6 gennaio 2015

La democrazia ad personam nell’era Renzi-Berlusconi

›
Scrive Gad Lerner nel suo blog : “ Se davvero Renzi vuol dissipare il sospetto di una contropartita surrettizia pro-evasori (Berl...

Il Salva-Berlusconi, la trasparenza e il bicratismo

›
L'affidabilità delle istituzioni in democrazia non può dipendere/appartenere alla sensibilità, alla bontà, alla “ graziosità...
1 commento:
martedì 30 dicembre 2014

Il nuovo cuore dell’Europa e le nuove sfide

›
I giornali riportano oggi –sul finire dell’anno- brani di discorsi di scambio di saluti tra il Premier d’Italia e il Premier d’Albani...
domenica 28 dicembre 2014

Sinistra Ecologia e Libertà inventa Human Factor: ma perché?

›
Ma perché Human Factor ? Perché SEL , partito di sinistra, dove sinistra dovrebbe stare, insieme, sia per solidarietà/empatia nei c...
lunedì 22 dicembre 2014

Una sovranità conviviale per un’opposizione intransigente

›
Grazie all’originale e sempre interessante rassegna stampa “ Cogito, ergo sum - idee e riflessioni contemporanee ” a cura della F on...
venerdì 12 dicembre 2014

Il buio etico, l’antipolitica pedagogica e il partito nuovo

›
Una cooperativa, benemerita per il reinserimento dei carcerati, figlia di un’idea di civiltà, diventa, al contrario -così si scri...
domenica 7 dicembre 2014

“Un bacio, grande capo” e la sottile lezione dai “senegalesi”

›
Credo non sbagli la Campana , anzi, ha tutte le ragioni del mondo quando sostiene che “ capo ”  è epiteto diffuso e bonario. Quas...
mercoledì 3 dicembre 2014

Gruber, Cassese e il governo duale

›
L’altra sera a Otto e Mezzo l’ospite d’onore, il giurista irpino Sabino Cassese ,  giudice emerito della Corte costituzionale, chiac...
domenica 30 novembre 2014

Solidarietà, genitorialità e crisi economica

›
Firenze. Piazzale  Coop. Un giorno di sole di Novembre. Una sorridente giovane e un giovane scattante, vispi nella capigliatura bri...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.