O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

venerdì 27 febbraio 2015

Hawking, l’aggressività “umana” e la fine del mondo.

›
In un servizio redazionale de L'Huffington Post , dove si chiacchiera della fine del mondo o almeno della razza umana  (sì, pr...
3 commenti:
lunedì 9 febbraio 2015

Panebianco, il maschio Alfa e gli scimpanzè

›
Scrive, senza peli sulla lingua, con la consueta chiarezza d’ambiguità,  Angelo Panebianco   sul   Corriere   nel suo editoriale dal ...
domenica 8 febbraio 2015

Placido Rizzotto Rosso, Stato patriarcale e trasparenza

›
Non so se il Placido Rizzotto Rosso della Cantina CentoPassi, “ l’anima vitivinicola ” delle Cooperative Sociali di Libera Terra -...
domenica 1 febbraio 2015

"Trasparenza aumm aumm" e cultura

›
Noi italiani, si sa, abbiamo nel sangue/dna la creativit à . Abbiamo inventato perfino la  'finanza creativa' , sebbene n...
martedì 27 gennaio 2015

27 Gennaio, Obbedienza e Violenza

›
Se ieri nei campi di concentramento, e fuori, la Violenza è stata possibile, d’ogni tipo, dalla riduzione della persona a oggetto f...
1 commento:
domenica 25 gennaio 2015

Human Factor? Per stare insieme a sinistra leadership duale e sorteggio

›
Si è chiusa a Milano con Human Factor la Leopolda di Sel, proprio nel giorno della rinascita, in Grecia, della Grande Sinistra e de...
martedì 20 gennaio 2015

O il 'capo' o la libertà. La democrazia del sorteggio

›
E'  stato detto da un Segretario di Partito (il nome è irrilevante, perché non è un discorso contra personam, ma vale per tutti...
venerdì 16 gennaio 2015

La leggerezza del Pd e il dovere della sinistra. Genova risvegli il Cofferati del Circo Massimo

›
Se Andrea Ranieri, una vita a sinistra, alla direzione del Pd svolge un’analisi politica impietosa e documentata delle scorrettezze  del ...
martedì 6 gennaio 2015

La democrazia ad personam nell’era Renzi-Berlusconi

›
Scrive Gad Lerner nel suo blog : “ Se davvero Renzi vuol dissipare il sospetto di una contropartita surrettizia pro-evasori (Berl...

Il Salva-Berlusconi, la trasparenza e il bicratismo

›
L'affidabilità delle istituzioni in democrazia non può dipendere/appartenere alla sensibilità, alla bontà, alla “ graziosità...
1 commento:
martedì 30 dicembre 2014

Il nuovo cuore dell’Europa e le nuove sfide

›
I giornali riportano oggi –sul finire dell’anno- brani di discorsi di scambio di saluti tra il Premier d’Italia e il Premier d’Albani...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.