O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

venerdì 25 novembre 2022

Antonello Caporale, Soumahoro, il diritto all’eleganza e il sorteggio

›
  Oggi Antonello Caporale ha scritto sul Fatto Quotidiano , con rammarico sincero e vivo, a partire dalla “carne” delle sue idee, idee...
giovedì 17 novembre 2022

G20, Sierra Leone e le donne

›
  Oggi 17 novembre, nel giorno di Santa Elisabetta   di Ungheria, donna impegnata/attiva nel sociale  a difesa/sostegno delle persone povere...
venerdì 28 ottobre 2022

Berlusconi, il governo Meloni e Gobetti

›
Berlusconi vota in Senato la fiducia a Meloni e insieme chiude definitivamente la sua, e dei suoi sbraitanti epigoni/imitatori, imbarazzan...
sabato 8 ottobre 2022

Annie Ernaux, “Memoria di ragazza”: il senso di scrivere, la corazza e il maschio

›
  Caro Scapece, hai visto? Avevi ragione. Il Nobel , nonostante tutto, serve, è davvero utile,  almeno ti fa conoscere un sacco di persone...
giovedì 8 settembre 2022

Una donna al potere è un cambiamento?

›
  Si è parlato molto, e a più livelli, del successo politico di “ una donna ” nella sua corsa, pare senza ostacoli (mah!) verso Palazz...
lunedì 9 maggio 2022

Un'iniziativa per la pace. Da parte delle vittime

›
 Ormai è chiaro, i capi di Stato, a vario titolo impegnati in questa assurda, insensata, orrenda guerra, quasi tutti maschi, con i limiti pr...
mercoledì 27 aprile 2022

Il Papa, la Premier Kallas e la presenza della donna al Potere

›
Vorrei provare a porre, forse un po’ forzatamente, su un medesimo piano, per una riflessione aperta, parole proferite in contesti molto di...
giovedì 10 marzo 2022

La guerra è sempre e solo un duello

›
 Scrive Tomaso Montanari   nella breve nota di commento alla traduzione, a cura di Nadia Fusini , di un testo "struggente" di Vir...
lunedì 7 marzo 2022

8 marzo 2022: quest'anno le mimose alle donne russe e ucraine.

›
 Si sa, si sa da sempre, la guerra è affar di uomini, nel senso di maschi al potere, abituati per natura e cultura a accapigliarsi per raggi...
1 commento:
domenica 27 febbraio 2022

La guerra a una dimensione: il potere maschile

›
 Giornalisti, analisti politici, e perfino uomini di Stato hanno definito Putin ora un paranoico, ora un criminale, ora un autocrate violen...
mercoledì 9 febbraio 2022

Amato, le congreghe dei maschi e la democrazia di parità

›
  Il 6 Febbraio, nel giorno della beata Giovanna di Portogallo, per scelta suora domenicana, dopo aver rinunciato, lei, figlia del Re A...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.