O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

lunedì 29 aprile 2013

Il Governo di servizio…sedentario

›
Sia chiaro, questo governo di persone normali e presentabili, persone nell'età  giusta per essere insieme competenti e navigate,...
venerdì 26 aprile 2013

La violenza dei “numeri certi” e la facile resa dei vincenti

›
Domani, quando sarà cessata la retorica (nei più, interessata) del “ bene , bravo ”, inutilmente aggiuntiva all’unanime (o quasi...
2 commenti:
mercoledì 24 aprile 2013

Dai SEL, è tempo di Governo

›
In un governo d'obbligo del Presidente (è questa, ora, la vera dimensione politica del prossimo governo, un governo, cioè, ...
martedì 23 aprile 2013

Il governo di minoranza, anzi delle minoranze

›
L’inganno immane della politica italiana è ormai palese. Non si sa ancora se andrà in porto, ma il disegno appare comunque delinea...

Regressione o coazione a ripetere

›
Qualcosa non convince nel discorso del Presidente Napolitano a proposito  di “ regressione ”. Perché, se anche pare un discorso cor...
lunedì 22 aprile 2013

Step by step, difficile Signor Grillo

›
Difficile Signor Grillo , si sa, parlare con Lei è difficile. Chiunque si azzardi a parlare con Lei , rischia  sempre di trovarsi...
venerdì 19 aprile 2013

Ora tutti contro il Pd. E Bersani.

›
Ora tutti contro il Pd. E Bersani . Va bene. Tanto è il ritornello più diffuso in ogni capannello reale e virtuale. Un ritornello sc...
giovedì 18 aprile 2013

A proposito di “tempo” in politica

›
Nei giorni scorsi il ritornello, noioso, e senza utilità, di uomini politici, Renzi sopra tutti, e di imprenditori, Squinzi sopr...

I larghintesisti e Bersani, il più coerente tessitore del cambiamento

›
Bersani , comunque vada, avrà il merito di aver spalancato la porta, in questo nostro Paese di pastette, a: 1. un dibattito politico pub...
martedì 16 aprile 2013

Renzi e la lettera a la Repubblica. Qualcosa non funziona

›
Se Renzi ha scritto di suo pugno la lettera a la Repubblica , in pratica per offendere, con l’argomento della strumentalizzazione della f...
giovedì 11 aprile 2013

Grazie Reichlin

›
Condivido pienamente l'analisi di Alfredo Reichlin e voglio qui riprodurla per esprimere sincera gratitudine, anche per aver resti...
2 commenti:
lunedì 8 aprile 2013

Roberto Reggi o la faccia tosta

›
Trovo in rete e leggo, a dir poco,  con sorpresa la seguente notizia-dichiarazione (si fa per dire!): “ Roberto Reggi , fedelissim...

Per il cambiamento bisogna saper resistere

›
In questo blog di “ parole per una cultura del limite ”, la lettera di Bersani  a “ la Repubblica ” trova una sua naturale collocazi...
mercoledì 3 aprile 2013

Renzi, il futuro è slow

›
Il mondo giovanile di oggi, trentenni inclusi, ha un’allegra, moderna e irriflessiva fissazione per la velocità. E’ una generazion...
lunedì 1 aprile 2013

Vorrei Presidente della Repubblica…

›
Anch’io, nel rispetto di una nostra, molto italica, tradizione di pratica della “selezione”, ho i miei candidati ideali per la Pre...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.