O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

martedì 30 dicembre 2014

Il nuovo cuore dell’Europa e le nuove sfide

›
I giornali riportano oggi –sul finire dell’anno- brani di discorsi di scambio di saluti tra il Premier d’Italia e il Premier d’Albani...
domenica 28 dicembre 2014

Sinistra Ecologia e Libertà inventa Human Factor: ma perché?

›
Ma perché Human Factor ? Perché SEL , partito di sinistra, dove sinistra dovrebbe stare, insieme, sia per solidarietà/empatia nei c...
lunedì 22 dicembre 2014

Una sovranità conviviale per un’opposizione intransigente

›
Grazie all’originale e sempre interessante rassegna stampa “ Cogito, ergo sum - idee e riflessioni contemporanee ” a cura della F on...
venerdì 12 dicembre 2014

Il buio etico, l’antipolitica pedagogica e il partito nuovo

›
Una cooperativa, benemerita per il reinserimento dei carcerati, figlia di un’idea di civiltà, diventa, al contrario -così si scri...
domenica 7 dicembre 2014

“Un bacio, grande capo” e la sottile lezione dai “senegalesi”

›
Credo non sbagli la Campana , anzi, ha tutte le ragioni del mondo quando sostiene che “ capo ”  è epiteto diffuso e bonario. Quas...
mercoledì 3 dicembre 2014

Gruber, Cassese e il governo duale

›
L’altra sera a Otto e Mezzo l’ospite d’onore, il giurista irpino Sabino Cassese ,  giudice emerito della Corte costituzionale, chiac...
domenica 30 novembre 2014

Solidarietà, genitorialità e crisi economica

›
Firenze. Piazzale  Coop. Un giorno di sole di Novembre. Una sorridente giovane e un giovane scattante, vispi nella capigliatura bri...
mercoledì 26 novembre 2014

Una vittoria per la democrazia: sovranità conviviale vs sovranità elettorale

›
Quando tante persone, anzi tantissime, non sentono più il dovere di andare a votare, il significato è chiaro: niente/nessuno merita pi...
mercoledì 12 novembre 2014

La nonna, i nipoti e la scrivania tarlata

›
La scrivania ha ormai più due secoli. Appare solida. Nel dopoguerra ha subìto un importante intervento di restauro. Quasi una nuova...
lunedì 10 novembre 2014

Mille Euro e le mense separate

›
Se dei ricchi –d’accordo sul termine, o no?- pagano Mille Euro per rendere forte un Partito (o forse solo il suo leader) non è per ...
mercoledì 29 ottobre 2014

Elogio della scissione e estensione della democrazia

›
Molti, troppi, hanno paura di sostenere/difendere le proprie idee. E la paura, si sa, blocca il cambiamento. Eppure nessuno ha il m...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.