O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

sabato 11 gennaio 2020

L’abbandono colpevole e i ghetti

›
Caro Scapece, ti ho trascurato, lo so, e me ne dispiace, ma conosci le mie ragioni. Al di là degli impegni continui di nonno e p...
sabato 5 ottobre 2019

Bonetti, la matematica e l'IVA.

›
Dichiara la ministra Bonetti : " Insegno matematica, se  alla fine dall’Iva lo Stato incassa 105 invece di 100, significa che c’è sta...
giovedì 26 settembre 2019

Placido Domingo e gli standard dell'assalto sessuale

›
Dichiara Domingo , il Placido tenore, a proposito delle accuse di molestie sessuali riferibili a qualche decennio fa : "Ri...
giovedì 19 settembre 2019

Il bicratismo e Italia Viva

›
Ho proposto il bicratismo , ossia la guida politica duale,  di un uomo e una donna, insieme, con pari facoltà,  a tutti i partiti del...
mercoledì 18 settembre 2019

Renzi, la diarchia e il bicratismo

›
Dichiara Renzi nella sua intervista ieri a la Repubblica a proposito del suo partito (comunque carismatico): " Il nome non glielo ...
martedì 17 settembre 2019

Le parole sono (spesso) la persona

›
Nel 2012, Renzi si presentò al popolo delle primarie (vinse il mite Bersani ) con un suo documento " IDEE ". Noi lo si lesse. ...
giovedì 22 agosto 2019

L'anomalia dei due Pd

›
Dappertutto, in spiaggia, nei bar, su tutti i media, dai giornali alle TV, anche da parte di politici di lungo corso, si tende a sottolin...

E ora donne e uomini miti

›
Si apra una nuova stagione politica con persone miti  (e premier una donna mite). Leggo online queste frasi con virgolette attribuite  a...
venerdì 9 agosto 2019

È ora. Una donna premier: Livia Turco

›
Salvini ha perso la testa. Chiede al popolo " pieni poteri ". A Pescara! Ormai vuole " comandare " da solo, il Capa...
giovedì 8 agosto 2019

L’amore materno per Badinter è un dono

›
Caro Scapece, sei riuscito a resistere al caldo di quest’anno? Certo, per te che non ami il mare come si deve (per un napol...
domenica 4 agosto 2019

Le stragi assurde dell'ideologia armata

›
Trovare la morte in un supermercato, luogo emblema della felicità nuova da consumo, dove interminabili scaffali colorati offrono adulanti p...
giovedì 1 agosto 2019

Il self-invalido ministro

›
Pare che il nostro (si fa per dire!) Ministro degli Affari Interni, un tal Salvini , social -mente molto agitoso e cliccato,  amorevole fi...
sabato 27 luglio 2019

Lega, questione morale e... sorteggio

›
Il partito della Lega (per ora tocca alla Lega), già al governo di questo paese per anni con il Condannato, e ora di nuovo al governo con n...
martedì 9 luglio 2019

Spadafora, Valente e l'opposizione...nel merito

›
Trovo nei giornali online le seguenti notizie: 1. Spadafora in una intervista a Repubblica ha detto: “ Come facciamo a contrastare la vi...
domenica 7 luglio 2019

IMMIGRAZIONE e immigrazione

›
L'immigrazione è un capitolo dell'atavica e sempre presente lotta  tra ricchi e poveri, e, in particolare, tra maschi al potere ne...

Crepet, ma che dici

›
Tutti possono parlar di scuola. Certo! Anzi, da vecchio uomo di liceo, ascolto, capisco, e provo a comprendere, anche in prospettiva di ...
venerdì 5 luglio 2019

Ritorno al paese, il vecchio compagno di scuola e il reddito di cittadinanza

›
E' bene essere subito chiari. Scrivo da partigiano del reddito di cittadinanza. Non solo. Ho sempre ritenuto, invano, anche da milita...
venerdì 28 giugno 2019

"...vediamo chi sono questi stronzi che dobbiamo schiacciare"

›
Queste limpide parole... No, non siamo da Valerio, al bar della piazza a fine serata, con tante Ceres sul tavolino sbilenco e un mazzo di ...
domenica 16 giugno 2019

Rutger Bregman, sei proprio coraggioso

›
Ti ricordi, vero, caro Scapece? Ti avevo già parlato, quando erano in pochi ancora ad averlo letto, del bel libro di Raffaele Simone su...
sabato 15 giugno 2019

La fortuna delle tre "I" da Berlusconi a Lotti

›
Dopo le tre "i" di berlusconiana memoria (inglese, impresa, informatica), proposte per dare nuova linfa a una vecchia Scuola, an...
venerdì 14 giugno 2019

Palamara, Palamara

›
Quando mi capitava di vedere in TV il volto parlante di Palamara , con i suoi occhi sempre distratti dal vuoto in un viso tondo nero barbut...
sabato 8 giugno 2019

Quando il Potere dimentica la sua funzione...sorteggio

›
Grazie (si fa per dire!) alle cene notturne di qualche magistrato con qualche politico, tutti maschi, sia chiaro, dove liberamente (“ La s...
giovedì 25 aprile 2019

25 Aprile: Maria Penna, il popolo sei tu

›
Mi è capitato di assistere, un po’ per caso, a una discussione, a tratti ambigua, sull’entità della partecipazione di “ popolo ”...
mercoledì 3 aprile 2019

Stranieri alle porte? Meglio nell’agorà

›
Zygmunt Bauman , con Stranieri alle Porte , ancora una volta lancia un invito all’umanità intera a praticar la pace; anche p...
1 commento:
domenica 31 marzo 2019

Il femminismo è là...in basso

›
Se ti capita di andare in libreria e di chieder il libro di Susan Okin , Diritti delle donne e multiculturalismo , gentile il libraio (...
domenica 24 marzo 2019

Non c'è fede che tenga: basta il no al multiculturalismo?

›
Caro Scapece, ma quando ci vediamo? Che devo venire a Napoli? O ci si vede a Benevento? Dai non rimandare oltre, ho da raccontarti tante c...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.