O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

domenica 10 dicembre 2023

Il premierato: ritorno istituzionale del maschilismo. E i femminismi?

›
Ogni tanto in Italia si lancia, con titoli roboanti, definitivi, e senza un significato sensato, da Craxi, a Renzi, a Meloni, per citare i c...

Follia: la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e il veto degli USA al "cessate il fuoco" a Gaza.

›
  10 dicembre 1948-10 dicembre 2023: la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani compie 75 anni.  E forse è ancora poco conosciuta dalla p...
sabato 25 novembre 2023

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. La parità nei "luoghi" delle decisioni.

›
  La dolorosa, sconvolgente uccisione della giovanissima Giulia Cecchettin , un femminicidio insopportabile, anche per le sue penosissime mo...
sabato 18 novembre 2023

Per Giulia Cecchettin: sgomento, dolore e un impegno irrinunciabile

›
  Mi è capitato altre volte di scrivere di violenza sulle donne , soprattutto con l'intento di esprimere/diffondere parole e idee per un...
martedì 14 novembre 2023

C'è ancora domani. E meno male! Grazie Cortellesi

›
  Caro Scapece,  dimmi, sei andato a vedere la Cortellesi ?  Ho capito, non ti va di uscire, e soprattutto  di chiuderti in una sala cinemat...
1 commento:
lunedì 6 novembre 2023

Ernesto Galli della Loggia, la guerra, la saggezza greca e la democrazia

›
  E così alla fine è stato necessario tutto il coraggio, anche se da “ seduto  alla scrivania  del proprio studio ”, di Ernesto Galli della ...
domenica 29 ottobre 2023

La pace non è mestier di uomini (maschi). La parola alle donne (femministe)

›
  Trovo per caso su Facebook questo commento di Nicky Politi a un post di Marina Terragni. (Spero di non incorrere in errore citando post da...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.