O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

sabato 30 maggio 2015

De Luca, Renzi Bindi: l’ambizione di Potere e la sovranità di un popolo

›
Ieri il Pd era Bersani . Il dialogante. Il mite Bersani . Ora è De Luca . Un esperto in verbosità minacciose. E un amministratore l...
giovedì 21 maggio 2015

Il futuro della scuola? Un ritorno alla piazza di Cerignola

›
“Domani … tu … tu … tu … e tu!” “Don Matté, per piacere … pure a me! Megghierema, è malata!” “No, no, tu … un’altra volta!” I b...
martedì 19 maggio 2015

La buona scuola, l’ossessione del merito e il futuro dei giovani

›
Lorenzo Bini Smaghi nel suo articolo “ Il dilemma del merito  per la buona scuola ” sul Corriere scrive: “ Se si ha a cuore il f...
lunedì 18 maggio 2015

La #buona scuola, l’etica della cura e la democrazia paritaria

›
Troppi tra noi sono ancora abituati a ragionare con la cultura  maschilista e/o maschile. E troppi anche nel governo, a prescindere...
venerdì 15 maggio 2015

Il M5S e la Campania senza limiti di De Luca e Caldoro

›
Perché mai una persona “ normale ”, cioè semplicemente libera, civile, autonoma, indipendente,   responsabile, secondo Costituzione...
giovedì 7 maggio 2015

Il prof. Scapece, il Preside Valutatore, e la destra non liberale

›
Il prof. Scapece insegna nel suo liceo, ormai da più anni, da precario, abilitato, in graduatoria ad esaurimento, anche se su catt...

La scuola di Forquet su Il sole 24 ore: l'ideologia della destra non liberale

›
Grazie alla Gilda , leggo su Fb quest’articolo di Fabrizio Forquet su Il Sole 24ore . Un articolo perfetto, almeno per comprendere la...
lunedì 4 maggio 2015

La BuonaScuola dell’Italicum: è già successo

›
Quando la scuola perde la sua autonomia di comunità collegiale, democratica  e deliberante, quando un “ Capo d’Istituto ” è “ govern...
sabato 2 maggio 2015

Black bloc: forse la questione è un’altra

›
Oggi i giornali, e non solo in Italia, sono pieni della violenza a sfregio dei black bloc . Una violenza da evento. Ripetib...
mercoledì 29 aprile 2015

I Responsabili non finiscono mai

›
I governi a volte durano più a lungo grazie a Responsabili . E’ una pratica, questa dell’apporto di Responsabili , introdotta, nell...
lunedì 27 aprile 2015

Buffoni di Camera: parola di costituzionalista

›
E’ difficile credere. Il deputato del PD, Giuseppe Lauricella , docente universitario,  costituzionalista, uomo, almeno per biograf...

La scuola dell’Italicum. Lettera a una Preside.

›
Carissima Preside, anzi Dirigente Scolastica, anzi, via le formalità, carissima Lucia, non so se hai letto le dichiarazioni della...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.