O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

venerdì 28 giugno 2019

"...vediamo chi sono questi stronzi che dobbiamo schiacciare"

›
Queste limpide parole... No, non siamo da Valerio, al bar della piazza a fine serata, con tante Ceres sul tavolino sbilenco e un mazzo di ...
domenica 16 giugno 2019

Rutger Bregman, sei proprio coraggioso

›
Ti ricordi, vero, caro Scapece? Ti avevo già parlato, quando erano in pochi ancora ad averlo letto, del bel libro di Raffaele Simone su...
sabato 15 giugno 2019

La fortuna delle tre "I" da Berlusconi a Lotti

›
Dopo le tre "i" di berlusconiana memoria (inglese, impresa, informatica), proposte per dare nuova linfa a una vecchia Scuola, an...
venerdì 14 giugno 2019

Palamara, Palamara

›
Quando mi capitava di vedere in TV il volto parlante di Palamara , con i suoi occhi sempre distratti dal vuoto in un viso tondo nero barbut...
sabato 8 giugno 2019

Quando il Potere dimentica la sua funzione...sorteggio

›
Grazie (si fa per dire!) alle cene notturne di qualche magistrato con qualche politico, tutti maschi, sia chiaro, dove liberamente (“ La s...
giovedì 25 aprile 2019

25 Aprile: Maria Penna, il popolo sei tu

›
Mi è capitato di assistere, un po’ per caso, a una discussione, a tratti ambigua, sull’entità della partecipazione di “ popolo ”...
mercoledì 3 aprile 2019

Stranieri alle porte? Meglio nell’agorà

›
Zygmunt Bauman , con Stranieri alle Porte , ancora una volta lancia un invito all’umanità intera a praticar la pace; anche p...
1 commento:
domenica 31 marzo 2019

Il femminismo è là...in basso

›
Se ti capita di andare in libreria e di chieder il libro di Susan Okin , Diritti delle donne e multiculturalismo , gentile il libraio (...
domenica 24 marzo 2019

Non c'è fede che tenga: basta il no al multiculturalismo?

›
Caro Scapece, ma quando ci vediamo? Che devo venire a Napoli? O ci si vede a Benevento? Dai non rimandare oltre, ho da raccontarti tante c...
sabato 9 marzo 2019

Houellebecq, a Labrouste la serotonina non serve

›
Ué, Scapece caro, sei ancora a riposo, eh?  Così pare, a vedere le foto  su WhatsApp !  Anche io, sai, almeno per qualche giorno... p...
domenica 3 marzo 2019

L'importanza (leggera) degli anni e la democrazia

›
Presso la Casa del Popolo di Rifredi a Firenze stamani  si è votato per le primarie del PD .  Una persona amica ha voluto consegnarmi qu...
mercoledì 20 febbraio 2019

Ospite, nemico e comune umanità: convivere senza massacrarsi. A proposito de “L’ospite e il nemico” di R. Simone

›
Caro Scapece, lo sai tu, vero, che potrei benissimo essere considerato un appartenente (solo idealmente, eh!) al Club R adica...
martedì 19 febbraio 2019

Un imbroglio a Cinque Stelle

›
Il M5S , almeno nei suoi big , è finalmente sollevato e allegro, ha superato la prova Rousseau , eppure non sa for...
sabato 9 febbraio 2019

Cazzullo e le donne

›
Caro il mio Scapece, per fortuna sei il mio amico mite, così con te posso sfogarmi, scrivendo  liberamente, anche annoiandoti, lo so, m...
martedì 15 gennaio 2019

La festa di governo per il carcere

›
In questi giorni di insensata festa di governo all'insegna dell'esaltazione del carcere per la punizione di un condannato, è tocca...
sabato 12 gennaio 2019

Roma, Cuarón e l’essere donna

›
Caro Scapece, l’hai visto il film Roma ? Del messicano Cuar ó n ? A me è capitato di vederlo ieri sera, grazie a qualche te...
mercoledì 26 dicembre 2018

S. Stefano, Salvini e la Nutella

›
Un po’ di memoria religiosa, per restituire a Stefano la sua dignità: " Stefano (... – Gerusalemme, 36) -si legg...
mercoledì 5 dicembre 2018

"Il" Toscani e Giorgia Meloni

›
Leggo su HP: " Oliviero Toscani contro Giorgia Meloni.  Nel corso di La Zanzara,   su Radio24, il celebre fotogr...
domenica 18 novembre 2018

Il PD, il ticket e la segreteria duale

›
Condannata da una coazione a ripetere, una gran  parte della nostra classe politica continua a marcare, anche nel vocabolario, la già imm...
mercoledì 14 novembre 2018

Il PD e le donne

›
In parecchi ora s'accorgono, nel Pd e fuori, della totale assenza di voci e presenze di donne nella corsa verso la segreteria (in ver...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.