O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

lunedì 26 agosto 2013

Se la cultura di un Paese non riconosce i suoi maestri…grazie don Enrico Chiavacci

›
Nel vecchio scaffale bianco avorio, inizio novecento, mastodontico,  dove per forza hai da collocare i libri in doppia fila, ogni vol...
domenica 25 agosto 2013

Il Cavaliere Condannato e l’eversione dell’amore (e del denaro)

›
Al tavolo del Cavaliere Condannato, la classe dirigente (si fa per dire) del PDL , al gran completo, ministri compresi (purtroppo)...
martedì 20 agosto 2013

Un Paese alla ricerca di un “limite”

›
Ogni Paese ha i suoi commentatori politici. Per carità. E ogni Paese ha i suoi filosofi della politica: chi, intellettuale dell’ambigui...
giovedì 15 agosto 2013

Nessuno tocchi … la “grazia”

›
L’italiano Silvio Berlusconi , nei processi di trasformazione culturale del nostro Paese, forse grazie al potere avvilente del denar...
mercoledì 14 agosto 2013

Napolitano tra "spazi significativi" e "limiti" di legalità

›
In genere le dichiarazioni del Presidente della Repubblica, in quanto dichiarazioni istituzionali, al di là delle nostre soggettive/emoti...
martedì 13 agosto 2013

Per una sovranità conviviale

›
In questo Blog di parole per una “ cultura del limite ” non può mancare questo “ Manifesto del convivialismo ” con la sua critica senz...
mercoledì 7 agosto 2013

Epifani o della normalità

›
Nel giorno di San Gaetano Thiene , il santo della Provvidenza, sì di nobile famiglia, ma al servizio di poveri, esclusi e malati incu...
domenica 4 agosto 2013

Non cambiano mai, solo i nomi

›
A leggere le chiacchiere morte del gossip politico, i Franceschini , i Menichini, i Donini , e i tanti Birichini , ora, nel mome...
sabato 3 agosto 2013

Una sola strada per la democrazia: legge elettorale e voto

›
Il Parlamento d’Italia , per un’ampia carenza, a nostra vergogna, di cultura liberaldemocratica, nel mondo intero è noto, appunto, ...
venerdì 2 agosto 2013

La Cassazione cancella il Porcellum

›
Berlusconi è stato condannato per frode fiscale. Questa, oggi, è la verità processuale. E per un patto civile, almeno fino a nuovi...
1 commento:
giovedì 1 agosto 2013

Un giorno sarà democrazia civile senza Cassazione

›
Se siamo in tanti in trepidante e preoccupata attesa della sentenza della Cassazione ,  e se molti di questi tanti sono sordi tifosi ...
domenica 21 luglio 2013

Un Salvatore del Pd per la farneticante Puppato: l’agguato finale del berlusconismo

›
Non pare sia diventata notizia il comunicato stampa del senatore Salvatore (è proprio il caso di dire!) Tomaselli pubblicato, senza p...
venerdì 19 luglio 2013

L’ineffabile cifra dell’era berlusconiana: interessi vs democrazia

›
Per l’art. 1 della nostra Costituzione “ la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituz...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.