O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

domenica 3 novembre 2013

Non serve 100 per “contare”

›
Grazie a Renzi , sindaco di Firenze e candidato alla segreteria del Pd , il numero 100 ha vissuto e vive un successo straordinario....
venerdì 1 novembre 2013

Cancellieri, la nostra ministra: quando il ferro è malleabile...

›
La signora di ferro, ministra della Giustizia con Letta ,  e nostra ministra per la giustizia di tutti noi, senza scomporsi, ha rivelat...
lunedì 28 ottobre 2013

Dal monocratismo al bicratismo...la strada è aperta con il governo duale

›
Vorrei qui, nel Blog del " bicratismo ", trascrivere  questo articolo, del 2008, di  Maria Grazia Napolitano   Un governo d...
domenica 27 ottobre 2013

Renzi, il futuro, la questione femminile, il governo duale

›
Paola Pica ha pubblicato, sul Corriere.it , un’interessante, almeno per me,   riflessione a proposito dei riferimenti al mondo femmi...
venerdì 25 ottobre 2013

Un Partito Nuovo per il ritorno alla Politica

›
Oggi, nel giorno di San Crispino , sul Corriere della sera ,  Antonio Polito ,  con semplici parole di verità, e nostalgia  della P...
venerdì 18 ottobre 2013

Cambia il pronome e la politica cambia

›
Viviamo tempi di gran confusione. E ognuno di noi, in tempi di individualismo esasperato, vive la sua propria  confusione. E ognuno...
martedì 15 ottobre 2013

La nuova retorica del “vincere”: il valore della legalità vs la realtà dell’illegalità

›
Per la prima volta pare sia giusto misurare il grado di civiltà di un paese da un…sondaggio. I dati della rilevazione condotta da I...

Fazio/Brunetta: antropologia di un diverbio

›
Il battibecco tra Fazio e Brunetta occupa sui giornali on line un suo evidente spazio tra le notizie-video. E tutti parlano di sc...
sabato 5 ottobre 2013

Infierire è un must “fascista”?

›
Lucia Annunziata è sicura, e su L’Huffington Post confessa: “ Non infierirò su Silvio Berlusconi. Perché non sono una fascista ”. B...
giovedì 3 ottobre 2013

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani …. a Lampedusa

›
 “ Ogni individuo ha diritto alla vita , alla libertà ed alla sicurezza della propria persona… ”, ma a Lampedusa muoiono a centin...
mercoledì 2 ottobre 2013

Grande!

›
Quando Berlusconi al Senato chiude il suo intervento, annunciando, al termine di una giornata tragicomica, d’interesse psichiatrico,...

Torna la democrazia liberale dei partiti (da riformare)

›
Il popolo italiano, anche nei suoi rappresentanti istituzionali,  quanto a cultura liberale , è sempre stato molto carente. E se ...
domenica 29 settembre 2013

L’Albergo a 5 Stelle e la sovranità conviviale

›
Adesso, purtroppo, è chiaro. Anche per chi, con interesse, ha seguito i lavori. Sin dall’inizio. L’ Albergo a 5 Stelle di Beppe Gril...
giovedì 26 settembre 2013

Napolitano, da vigile silenzio a parole inequivocabili

›
Questa volta il nostro Presidente Napolitano è stato tempestivo. Molto tempestivo. Forse avrà anche atteso qualche chiarimento, m...
venerdì 20 settembre 2013

Napolitano, le sue parole, il suo silenzio vigile, il suo dovere

›
Questa volta non vorrei essere d’accordo con chi,  trascurando del tutto la logica del contesto, utilizza brani del discorso  di Napoli...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.