O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

martedì 15 gennaio 2019

La festa di governo per il carcere

›
In questi giorni di insensata festa di governo all'insegna dell'esaltazione del carcere per la punizione di un condannato, è tocca...
sabato 12 gennaio 2019

Roma, Cuarón e l’essere donna

›
Caro Scapece, l’hai visto il film Roma ? Del messicano Cuar ó n ? A me è capitato di vederlo ieri sera, grazie a qualche te...
mercoledì 26 dicembre 2018

S. Stefano, Salvini e la Nutella

›
Un po’ di memoria religiosa, per restituire a Stefano la sua dignità: " Stefano (... – Gerusalemme, 36) -si legg...
mercoledì 5 dicembre 2018

"Il" Toscani e Giorgia Meloni

›
Leggo su HP: " Oliviero Toscani contro Giorgia Meloni.  Nel corso di La Zanzara,   su Radio24, il celebre fotogr...
domenica 18 novembre 2018

Il PD, il ticket e la segreteria duale

›
Condannata da una coazione a ripetere, una gran  parte della nostra classe politica continua a marcare, anche nel vocabolario, la già imm...
mercoledì 14 novembre 2018

Il PD e le donne

›
In parecchi ora s'accorgono, nel Pd e fuori, della totale assenza di voci e presenze di donne nella corsa verso la segreteria (in ver...
mercoledì 17 ottobre 2018

Un Barone per le donne

›
A sentire la denuncia di Barone , Rettore della Scuola Normale di Pisa, quando si tenta di “ promuovere ” in carriera una don...
lunedì 15 ottobre 2018

Femminismo e bicratismo

›
La fine della democrazia può davvero esser vicina se non si strappa il potere a maschietti incompetenti, e solo pieni di sé. E' (stata...
giovedì 11 ottobre 2018

Maxim, i maschi di successo e Boschi

›
Non sembra, ma una relazione tra i maschi di successo e la politica esiste. Un esempio? La rivista Maxim , per maschi di successo, atti...
venerdì 5 ottobre 2018

Potere al Popolo e bicratismo

›
Finalmente nella proposta di statuto di Potere al Popolo prende corpo il bicratismo, il superamento cioè della figura monocratica del cap...
venerdì 28 settembre 2018

Basta diventare un "peso" per uscir di vita?

›
Caro Scapece, questa volta ti propongo una riflessione pesante: riguarda il suicidio. Già so la tua reazione. Non ti preoccupa...
mercoledì 26 settembre 2018

Dovremmo essere tutti femministi … ma insieme

›
Dovremmo essere tutti femministi  è il titolo di un volumetto -in realtà si tratta di una versione rivista di un intervento preparato p...
mercoledì 19 settembre 2018

Lavoro domenicale, Napoleone e la sinistra

›
A proposito del dibattito sul lavoro domenicale/festivo, per ora limitato al settore del commercio, intervenne, a su...
venerdì 14 settembre 2018

Lafargue, un rivoluzionario contro gli eccessi a difesa del limite

›
Paul Lafargue , “ di formazione proudhoniana, marxista dagli anni sessanta, organizzatore delle prime formazioni soc...
1 commento:
giovedì 23 agosto 2018

Kierkegaard, l'amore del prossimo e il commerciante Nathanson

›
Caro prof. Scapece, mi capita raramente di essere triste dopo aver letto un libro. Sì, uso per brevità il termine triste, ma la sensazion...
domenica 24 giugno 2018

Macron l'autocrate e il bicratismo

›
Dichiara a Huffpost la scrittrice francese Annie Ernaux : " Emmanuel Macron? È un autocrate con il desiderio  di restaurare la mona...
domenica 17 giugno 2018

La libertà è sempre indivisibile

›
A leggere i sondaggi, oggi in giro, riguardanti l'orientamento  della "gente" nei confronti della decisione del governo...
mercoledì 13 giugno 2018

Italia Francia, gara di civiltà

›
“ Vomitevole ” l’Italia e “ cinica ”. Francia “ ipocrita ”. Ecco, in Europa è nata la civiltà.  E questo scambio ...
lunedì 11 giugno 2018

Aquarius a Valencia: un nuovo umanesimo socialista

›
La nave Aquarius, con 629 migranti a bordo, 629 persone, grazie alla solidarietà umana  del socialista spagnolo  Pedro ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.