O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

martedì 29 novembre 2016

Per i NO la democrazia non è “governance”, è dialogo senza esclusioni

›
Alla fine arriva anche l' endorsement dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) al Sì al refere...
lunedì 28 novembre 2016

La insensata questione dei compagni di strada in tema di referendum

›
Spesso sento chiedere: ma con chi stai? insieme a chi voti? Non esiste risposta più semplice, valida senza dubbio per i più,  anche...
martedì 22 novembre 2016

De Luca, il governatore, il premier Renzi e il PIL: quando il fine giustifica i mezzi

›
Quando in questo blog si scrive della assenza,  nella " nuova " gestione del Governo, di un sistema  di valori ideali (eppure, p...
sabato 19 novembre 2016

Un’”accozzaglia” di NO ... per difendere la mitezza della Costituzione del 1948

›
Il Premier, a Matera , nella terra dura dei “ sassi ”, terra pronta a scavare in ognuno di noi riflessioni profonde sulle radici dell...
mercoledì 16 novembre 2016

La ferita insidiosa del referendum della discordia. Lettera a un amico

›
Carissimo mio amico, ti ricordi?, era già successo. Ai tempi di Berlusconi . Ai tempi cioè della divisione netta del Paese tra berl...

Promemoria per il Referendum: eguaglianza opera di civiltà

›
In tempi di negazione/confusione di differenze tra destra e sinistra, in tempi di ricerca di “ potere/dominio ” da parte di tanti Mas...
lunedì 14 novembre 2016

Promemoria per il Referendum: democrazia è colloquio

›
In tempi di ricerca di rapporto diretto tra “ capi ” e “ seguaci ”, in tempi di fastidio per la fatica della negoziazione continua, ...
domenica 13 novembre 2016

La riforma costituzionale, una scelta politica e culturale passatista per bloccare/superare la Costituzione dell’Antifascismo

›
Statuto Albertino 1848 Del Senato Art. 33. - Il Senato è composto di membri nominati a vita dal Re, in numero non limitato, aventi ...
venerdì 11 novembre 2016

Il SI di Luigi Berlinguer, l'anniversario di Antonio Gramsci e l'invito di Pescara

›
Si sa perché l'ex ministro della (Pubblica) Istruzione Luigi Berlinguer vota SI, ora, al prossimo referendum costituzionale. E...
lunedì 7 novembre 2016

La Leopolda, la battaglia finale, il “fuori fuori” e l’idea di democrazia

›
“ La battaglia finale del 4 dicembre –grida, a leggere HP ,  il Premier (il Premier di tutti!)-  è il derby (la fissazione per i...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.