O no?

parole per una "cultura del limite" a cura di Severo Laleo ... de tous temps penseurs, sages ou philosophes, ont cherché les moyens à s'opposer à la démesure (hybris) ... les convivialistes

venerdì 9 dicembre 2016

Un “nuovo” segno dei tempi: D’Alimonte, la scienza e l’ideologia

›
Roberto D’Alimonte e Vincenzo Emanuele , due scienziati  della Politica, visto il risultato elettorale del referendum,  scrivo...
lunedì 5 dicembre 2016

Il leader solo, Agnese e la “nuova” Politica

›
E’ tarda serata. Il Leader è solo davanti al suo palco. E continua a parlare da Leader, proprio nel giorno nel quale si celebra, se...
sabato 3 dicembre 2016

Calabresi, le macerie e i populismi isterici

›
Gentilissimo Direttore Calabresi , pur apparendo Lei, a mio parere, in ogni occasione, persona educata, garbata, quasi mai di parte (al...
giovedì 1 dicembre 2016

“Nuova” democrazia: l’elìte dei pochi non gradisce il clic dei molti

›
La stampa online riporta queste parole di Giorgio Napolitano : “ In questo momento storico abbiamo   bisogno   di   alta professiona...
martedì 29 novembre 2016

Per i NO la democrazia non è “governance”, è dialogo senza esclusioni

›
Alla fine arriva anche l' endorsement dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) al Sì al refere...
lunedì 28 novembre 2016

La insensata questione dei compagni di strada in tema di referendum

›
Spesso sento chiedere: ma con chi stai? insieme a chi voti? Non esiste risposta più semplice, valida senza dubbio per i più,  anche...
martedì 22 novembre 2016

De Luca, il governatore, il premier Renzi e il PIL: quando il fine giustifica i mezzi

›
Quando in questo blog si scrive della assenza,  nella " nuova " gestione del Governo, di un sistema  di valori ideali (eppure, p...
sabato 19 novembre 2016

Un’”accozzaglia” di NO ... per difendere la mitezza della Costituzione del 1948

›
Il Premier, a Matera , nella terra dura dei “ sassi ”, terra pronta a scavare in ognuno di noi riflessioni profonde sulle radici dell...
mercoledì 16 novembre 2016

La ferita insidiosa del referendum della discordia. Lettera a un amico

›
Carissimo mio amico, ti ricordi?, era già successo. Ai tempi di Berlusconi . Ai tempi cioè della divisione netta del Paese tra berl...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.