domenica 29 settembre 2013

L’Albergo a 5 Stelle e la sovranità conviviale


Adesso, purtroppo, è chiaro. Anche per chi, con interesse,
ha seguito i lavori. Sin dall’inizio.
L’Albergo a 5 Stelle di Beppe Grillo è vuoto.
E’senza vita reale. E può essere utile solo a vacanzieri danarosi,
accorti, appunto, solo alla conta delle Stelle, e a frodare il fisco,
mentre è un miraggio per chi fa fatica ad arrivare a fine mese.
E’ una struttura, sì, a 5 Stelle, ma solo per le "maestranze".
Lì, infatti, puoi trovare, il padrone, sempre affannato a controllar tutto,
sbraitando a destra e a manca, senza posa.
Puoi trovare l’amministratore, una specie di ragioniere capo,
diligente nel calcolare gli importi di tutti gli scontrini.
Puoi trovare l’abile addetto alla comunicazione strategica,
esterno  alla ditta, intento solo ad avvisar la manodopera.
Puoi trovare moderni strilloni, impegnati, è vero, con passione,
a propagandare, senza rivali, le qualità di quell’Albergo a 5 Stelle.
E puoi trovare una schiera di camerieri veloci nel servire.
In pratica è una struttura prigione, con le porte tutte chiuse
e con le inferriate a tutte le finestre, ad ogni piano, senza gioia e senza amore.
E se ti capita di sentir cori di sghignazzi, scoppi di risate,
e spesso urla di vittoria, sappi, è solo per coprire la solitudine.
Forse nell’Albergo a 5 Stelle manca completamente l’idea 
della sovranità conviviale della Politica. Magari in streaming. Sempre.
O no?
Severo Laleo


giovedì 26 settembre 2013

Napolitano, da vigile silenzio a parole inequivocabili



Questa volta il nostro Presidente Napolitano è stato tempestivo.
Molto tempestivo.
Forse avrà anche atteso qualche chiarimento, ma, in assenza
di chiarimenti, non si è lasciato trascinare nel vortice dell’indugio
e delle interpretazioni laceranti e insidiose; anzi, davanti  
all’inaudito attacco alle nostre istituzioni, gravissimo,
(le inverosimili cioè dimissioni di massa dei parlamentari del Pdl,
sia pure solo annunciate e non codificate in un documento),
Napolitano ha trasformato il suo silenzio vigile in un discorso inequivocabile.
Così la sua, a volte incompresa, prudenza, lucida e pensante,
e il suo incessante impegno a modernizzare l’incontrollabile dibattito/scontro 
politico nel nostro anomalo Paese (le larghe intese contengono, 
per il Presidente, oltre il dovere del governare, anche un contenuto
politico di civiltà, al di là della fragilità delle soggettività in campo) 
hanno ora sperimentato il limite, il punto di non ritorno, superato il quale
l’oltraggio al nostro Stato di diritto può diventare fatale.
Per impedire l’oltraggio, Napolitano ha sentito ora il dovere
di intervenire. Per noi e la Costituzione.
Eppure, sebbene inequivocabili le sue parole, Napolitano
non sbatte la porta, anzi lascia un premuroso spiraglio,
da buon genitore, a indicare la possibilità di un recupero/ritorno. 
Ecco la sua dichiarazione:
"L'orientamento assunto ieri sera dall'Assemblea dei gruppi parlamentari del PdL 
non è stato formalizzato in un documento conclusivo reso pubblico e portato 
a conoscenza dei Presidenti delle Camere e del Presidente della Repubblica". 
E' quanto si legge in una dichiarazione del Capo dello Stato. " Ma non posso 
egualmente che definire inquietante l'annuncio di dimissioni
in massa dal Parlamento - ovvero di dimissioni individuali, le sole presentabili 
- di tutti gli eletti nel PdL. Ciò configurerebbe infatti l'intento, o produrrebbe 
l'effetto, di colpire alla radice la funzionalità delle Camere.
Non meno inquietante sarebbe il proposito di compiere tale gesto
al fine di esercitare un'estrema pressione sul Capo dello Stato
per il più ravvicinato scioglimento delle Camere. C'è ancora tempo, e mi auguro 
se ne faccia buon uso, per trovare il modo di esprimere - se è questa la volontà 
dei parlamentari del PdL - la loro vicinanza politica e umana al Presidente del PdL, 
senza mettere in causa il pieno svolgimento delle funzioni dei due rami 
del Parlamento. Non occorre poi neppure rilevare la gravità e assurdità dell'evocare 
un "colpo di Stato" o una "operazione eversiva" in atto contro il leader del PdL. 
L'applicazione di una sentenza di condanna definitiva, inflitta secondo le norme 
del nostro ordinamento giuridico per fatti specifici di violazione della legge, 
è dato costitutivo di qualsiasi Stato di diritto in Europa, così come lo è 
la non interferenza del Capo dello Stato o del Primo Ministro
in decisioni indipendenti dell'autorità giudiziaria."

Oggi le sue parole, inequivocabili, sono anche le mie/nostre. Ed esprimono
un monito fermo per una cultura del limite.
O no?
Severo Laleo


venerdì 20 settembre 2013

Napolitano, le sue parole, il suo silenzio vigile, il suo dovere

Questa volta non vorrei essere d’accordo con chi, 
trascurando del tutto la logica del contesto, utilizza brani del discorso 
di Napolitano, in ricordo di Loris D’Ambrosio, per aprire una polemica politica.
E’ vero, siamo tutti in attesa di parole chiare da parte del Presidente 
sul videomessaggio del Cavaliere Condannato,
ma l’assenza di un Presidenziale monito ad hoc, non giustifica operazioni 
di rielaborazioni di discorsi nati per altre esigenze, sebbene contengano 
dei riferimenti importanti a politica e giustizia.
E’ bene conservare intatta la nostra delusione per il silenzio Presidenziale 
(tra l’altro se il Presidente non “parla” siamo sempre liberi di “parlare” noi, 
e forte, per esprimere comunque la vitalità di una democrazia di persone civili 
a prescindere dal mutismo Presidenziale), ma non dirigiamo ogni pezzo 
del discorso di Napolitano nella direzione della nostra delusione.
Non è utile e confonde le idee.

Essendo certo il dato dell’assenza di ogni riferimento esplicito
al videomessaggio, si cerchi di cogliere, se si vuole, nelle parole
di Napolitano, il “detto” e non il “nondetto”.
Nel discorso di oggi alla Luiss, Napolitano, con irriducibilità, continua a difendere 
i magistrati quali “impiegati pubblici” (e insieme tutti gli "impiegati"),
contro quanti hanno usato, anche di recente, il sintagma
impiegati pubblici” in senso dispregiativo, molto dispregiativo,
dipingendo i “pubblici ministeri”, per di più, “rosi dall’invidia”.
Anzi, non paghi, chiarivano:  "esiste una magistratura fatta
di impiegati statali che hanno fatto un compitino, vincendo
un concorso, e che ora sono liberi, indipendenti, irresponsabili 
perché non subiscono nessun controllo e mettono sotto 
gli altri poteri dello Stato, quello esecutivo e quello legislativo”.
Contro tal genìa di spregiatori, il Presidente, nel rispetto
del suo alto compito, si schiera e insiste: "Non c'è nulla di più impegnativo 
e delicato che amministrare giustizia, garantire
quella rigorosa osservanza delle leggi, quel severo controllo
di legalità, che rappresentano… "un imperativo assoluto 
per la salute della Repubblica". Anche la considerazione della peculiarità 
di questa funzione, e l'inequivoco rispetto per la magistratura
che ne è investita, sono invece stati e sono spesso travolti nella spirale 
di contrapposizioni tra politica e giustizia che da troppi anni 
imperversa nel nostro paese".

Non si possono fare salti di gioia, continua a tenere il Presidente
un’innaturale equidistanza, quasi obtorto collo, tra giustizia e politica,
solo ai fini di un appello perché la politica e la giustizia cessino
di "concepirsi ed esprimersi come mondi ostili, guidati
dal sospetto reciproco, anziché uniti da una comune
responsabilità istituzionale”,  ma da che parte stia è chiarissimo.
E quasi si giustifica per tanta tenacia, confessando: “Ci tocca operare 
in questo senso, senza arrenderci a resistenze ormai radicate 
e a nuove recrudescenze del conflitto da spegnere nell'interesse del paese”. 
Giustificando forse così anche il suo vigile ….silenzio.
E anche quando, nel ricordare l’impegno del suo amico e consigliere, rivela: 
Il Consigliere D'Ambrosio mi ha, innanzitutto, sempre spinto a mettere 
l'accento sull'importanza decisiva della formazione non solo in senso
culturale e tecnico-giuridico ma in senso deontologico cioè come acquisizione 
di modelli di comportamento ispirati a quei valori e criteri - l'equilibrio, 
la sobrietà ed il riserbo, l'assoluta imparzialità e il senso della misura 
e del limite - che sono il miglior presidio dell'autorità e dell'indipendenza 
del magistrato”, non si può non essere d’accordo. Anche perché il senso della misura
e del limite sono sì virtù per un magistrato, ma obbligano, perché il limite
non sia mai valicato, il Presidente a intervenire con ferma determinazione 
contro chi insulta la magistratura. Una volta l’insulto “i giudici sono matti, 
sono mentalmente disturbati hanno turbe psichiche e sono antropologicamente 
diversi dalla razza umana” ebbe da parte del Presidente Ciampi
una risposta immediata. Senza sconti.

E va bene, Napolitano oggi ha parlato di Loris D’Ambrosio.
Ma il Presidente Napolitano, alle più gravi insinuazioni insultanti dell’oggi, 
deve ancora, a noi cittadini miti, un chiarimento,
anche perché è in qualche modo coinvolto.
Deve spiegare qual è, sentito il videomessaggio di Berlusconi
(ex premier condannato per  frode fiscale e già commensale
non casuale di persone di mafia),  il suo diretto o indiretto rapporto, 
da Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura,
con quella parte di Magistratura, se esiste,  pervicacemente organizzata
per realizzare il socialismo per via giudiziaria”.
Qualcuno potrebbe sempre pensare, data per assodata
tra i berlusconiani la diabolicità dei comunisti, che quei giudici
godano, in segreto, dell’appoggio di un Presidente socialcomunista.
Ma se il Presidente ritiene quel videomessaggio, con incitamento alla ribellione (farsa), 
ab imis falso, insultante, illiberale fino all'eversione o almeno irrispettoso 
nei confronti delle istituzioni costituzionali, è bene che parli. 
E subito. Senza sconti. Ricordando Ciampi.
Altrimenti ognuno può pensare …
O no?

Severo Laleo

giovedì 19 settembre 2013

La setta segreta dei socialisti e il silenzio (per ora) grave del Presidente



Il videomessaggio di Berlusconi non è giunto nuovo.
E il suo esito non è stato un sole giallo splendente,
secondo l’etereo Alfano, ma un sole rosso (suo malgrado) cadente.
Anzi, nella sua sostanza, il messaggio tanto atteso
era stato anticipato da una fedelissima, già dai cento percorsi,
molto interessata, la Santanchè.
Infatti, dalla poltrona di un dibattito in tv, nel generale stupore,
la Santanchè, quasi svelando una verità frutto di una sua personale intensa ricerca, 
aveva definito Magistratura Democratica
una “setta segreta. Parole testuali, non casuali, scaturite
dalle profonde analisi e studi e riflessioni degli incontri
tra dirigenti in Arcore.

Il videomessaggio di Berlusconi ne svela ora il perché:
in Italia –scandisce il nostro- opera una “magistratura
che vuole arrivare al socialismo per via giudiziaria”.
Oh porca miseria! E senza dire niente a nessuno?
In segreto, appunto. Nelle trame delle indagini
e nei bersagli delle sentenze. In continuità con la Rivoluzione d’Ottobre.

La notizia è grossa, sensazionale  e la dà in video,
da fine esperto di informazione/comunicazione,
il liberale ex premier. Che appare molto preoccupato.
Quasi terreo. Perché il pericolo di “arrivare al socialismo
è imminente. E per “via giudiziaria”, data l’assenza di socialisti
nel campo della lotta politica: neanche SEL è socialista!
Ma i giudici contro Berlusconi, sì, sono una setta segreta
di socialisti, perché se a giudicare fossero stati chiamati dei giudici liberali 
non l’avrebbero condannato. Sicuro.
E di colpo nei volti degli innumerevoli antisocialisti in pectore,
di ogni genere e formazione, di ogni età e condizione,
ammoniti da un fermo dito indice di un confidenziale “tu”,
è apparso il timore agghiacciante di perdere tutto,
insieme a un ardente desiderio di scendere, al seguito del Capo,
subito in campo a difendere la libertà minacciata,
mentre negli sconsolati occhi dei venticinque socialisti è apparsa
una gioiosa speranza di futuro, insieme a un tenero impegno
a continuare la lotta al riparo di Magistratura Democratica.

Ma nel videomessaggio non si coglie con chiarezza
se la “setta segreta”, per “arrivare al socialismo”, goda dell’appoggio 
di un vecchio socialcomunista Presidente
ora del Consiglio Superiore della Magistratura,
comunque chiamato in causa.

Forse i venticinque socialisti si aspettano ora dal compagno Presidente 
in qualche modo parole di incoraggiamento
nel proseguire il cammino verso il sol dell’avvenire, appunto
alla luce del sole senza più correre dietro ai disegni carbonari
della “setta segreta”. E giustamente, perché credono nello Stato
di diritto.

Ma se il Presidente resterà muto di fronte alla verità terribile
dell’ ”avanzamento del socialismo per via giudiziaria”, con tanta energia 
enunciata da un ex premier liberale, condannato per frode fiscale
dalle leggi del nostro libero e democratico Stato,
al mondo tra i più garantisti, e condannato a pagare
un risarcimento a un suo concorrente proprio per aver corrotto
un membro di quella sana magistratura non socialista,
se il Presidente resterà muto, apparirà complice di un attacco eversivo 
non solo contro la magistratura, ma contro lo stesso
Stato di diritto e le sue istituzioni, e per quei venticinque
socialisti sarà la fine di un sogno di rinascita.

O no?
Severo Laleo



martedì 17 settembre 2013

Veltroni e Renzi e l’ “I care”diventa “Tsunami”


Ma a questo Renzi non gli riesce proprio di costruire.
Ha sempre in mente furie, travolgimenti generali e sfasci.
Per convincere non conosce limiti, è sempre pronto
a immaginare “novità”, e mai insieme/alla pari con gli altri,
sempre al di sopra, in continua ricerca di collaboratori, seguaci, elettori. 
Per vincere. 
Appare straordinaria quest’ansia del vincere,
al par di accaniti giocatori. E di bambini vivaci.
E quasi non avverte il bisogno della virtù della prudenza,
senza la quale non c’è politica. Neppure della pazienza,
grazie alla quale soltanto è possibile porsi “davanti a ogni uomo,
anche al nemico e all’antagonista, in atteggiamento favorevole,
in modo da rendere possibile una comprensione
e un accostamento liberi da pregiudizi e da condanne” (V. Eid).
E non pago della violenza della “rottamazione”,
non pago della violenza dell’”asfaltatura”, inventa ora,
per sconfiggere le correnti, il violento “tsunami delle idee”.
Calma, calma.
Le idee, in genere, anche quando sono rivoluzionarie,
servono a costruire un mondo nuovo,
in genere, più giusto, più a misura d’uomo,
più civile, più uguale, più cooperativo, più solidale,
e nonviolento. E non possono, con improvviso tsunami,
radere al suolo tutte le costruzioni, lasciando solo macerie.
Fa un certo senso vedere insieme, dietro un tavolo,
il Veltroni dell’ “I care” e il Renzi dello “tsunami”,
il Veltroni dell’ “ho imparato che il problema degli altri
è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica.
Sortirne da soli è avarizia”, con il Renzi sodale di compagni
di percorso tutti con "ambizione di non porsi limiti”.
Purtroppo, quando si tratta di lotta per il potere,
le contraddizioni stridenti scorrono lievi nell’oblio.
Tanto non esistono limiti.

Forse è bene eleggere il “leader” del Pd (meglio se una coppia,
un uomo e una donna), per sorteggio, perché coordini, a sinistra,
in spirito conviviale, il pensiero e l’azione non di una massa elettorale, 
ma di una comunità di valori e di intenti.
Tutti insieme, senza avarizia.
O no?
Severo Laleo

P.S. In un paese non brillante per mitezza è bene continuare
a precisare: l’analisi/giudizio riguarda esclusivamente il discorso

politico e non le persone. 

lunedì 16 settembre 2013

Rottamare…asfaltare…e non solo



Il problema non è l’abilità nella comunicazione di Renzi.
Il problema è la perdita del senso del limite,
in questi venti anni di violenza verbale del berlusconismo,
da parte di un popolo vociante, ora anche nel Pd,
disposto ad applaudire le battute vivaci di un “leader
in fieri, e a rinunciare, prostrato dalle delusioni,
al suo dovere di esercitare il controllo sulle parole/simbolo
del discorso politico.

Un popolo, sempre nella sua parte più chiassosa,
pronto a seguire il suo capopopolo teatrante e violento.
E non esercita più la sua critica civile.
Anzi si lascia cullare da sogni parolai di palingenesi.
A destra, o nei suoi pressi, è già successo, con Bossi,
Berlusconi, Di Pietro, Grillo; nel Pd giunge ora “nuovo”.
Con Renzi. E con gli applausi dell’emozione.

Renzi è un inventore di termini nuovi per la nuova politica,
Quando non gioca a pallone e non ha “rigori” da calciare,
lasciando il “campo” già di Berlusconi, inventa, ai fini di lotta interna,  
la “rottamazione”; e, ai fini di lotta elettorale,
l’ “asfaltatura”: “Se andiamo a elezioni, li asfaltiamo”.

Nessuno ha i brividi. Perché siamo ormai dentro un flusso
ininterrotto di aggressività. Così espressioni, anche sbagliate, appaiono gioco, 
per colpire l’immaginazione, per far rumore.
Anzi, a parer di molti, si tratta di termini
di grande efficacia, e, a parere di altri, anche di chiara
rivelazione di un’ambizione violenta. Coperta ora da leggerezza
del dire, ora da sorriso, ora da ironia, ora da sarcasmo,
ora da ostilità, ora da spavalderia, infine da esclusione dal “carro”.
E sempre con un‘ottima ragione tra le mani: la propria.
Anche quando si tratta di riconoscere il “merito” ai “bravi
contro i “fedeli”: “Se vinciamo al congresso, in questo partito andranno 
avanti i bravi e non i fedeli o chi si imbosca. Non si andrà avanti solo 
mostrando una tessera”. Una violenza da imbroglio.

Intanto il Pd applaude, dando forza al potere di un “capo”.
E già sorgono nuovi proseliti dal fiuto guadagnino.
La logica del nemico è finalmente approdata nel Pd,
prima contro le persone del Pd, ora contro gli avversari.
E la sinistra storica del dialogo e il popolarismo cattolico
della pace non si preoccupano, o non s’accorgono,
di accogliere messaggi allettanti, e insieme subdoli, di audacia,
forieri di zuffe senz’anima.
Persino il “leader” Vendola, nonviolento, chiude un occhio,
per un occhiolino.

Eppure il popolo italiano, soprattutto il popolo del referendum
sul bene pubblico acqua, ha ancora una riserva di mitezza.
E forse vuole ancora aspirare a una democrazia a sovranità conviviale
magari per “leader” una coppia, un uomo e una donna,
da nominare per sorteggio. Con gran risparmio di aggressione individuale 
e altrettanta accumulazione di socialità.
Forse di questa mitezza il popolo del referendum si avvarrà.

O no?

Severo Laleo







mercoledì 11 settembre 2013

La frode fiscale pretende un seggio al Senato. Forza Italia



Dopo ore di schermaglie e di minacce, e di parole spropositate 
(Schifani ha parlato di “plotone di esecuzione” e di “camera a gas”: 
solo il Pdl non comprende la volgarità del paragone), alla fine
la proposta giunge ed è questa: “Il senatore Andrea Augello
del PDL ha concluso la sua ampia relazione chiedendo 
che venga convalidata la posizione del Cavaliere, ovvero che il leader
del Pdl non decada dal suo seggio a Palazzo Madama”.

In altre parole, un Senatore di questa Repubblica, obbediente
perinde ac cadaver, al suo Capo, perché dal suo Capo, per via
del Porcellum, nominato, ma laicamente libero da ogni 
condizionamento di civiltà etica e/o di retaggio liberale,
ritiene, dopo una meditata analisi della normativa vigente,
lunga 80 pagine, legittima, normale, auspicabile, doverosa
la presenza di un condannato per frode fiscale nel Senato.

Che dire? La pervicace lotta di una oligarchia del denaro
e dei privilegi contro la legalità democratica ha raggiunto
il suo apice. E un’altra martellante pubblicità progresso
è partita a sostegno della devastazione imminente del diritto.
Eppure, l’Augello, forse, non ha tutti i torti: gli interessi
della Nazione devono essere tutti rappresentati in Parlamento.
Anche gli interessi dei frodatori del fisco.
O no?

Severo Laleo

lunedì 26 agosto 2013

Se la cultura di un Paese non riconosce i suoi maestri…grazie don Enrico Chiavacci



Nel vecchio scaffale bianco avorio, inizio novecento, mastodontico, 
dove per forza hai da collocare i libri in doppia fila, ogni volta devi scegliere, 
e con buona motivazione,  quali libri avere in vista.
E senza un disegno preciso ti capita di vedere in bella mostra avvicendarsi 
romanzi, saggi di politica, guide per viaggi, fascicoli di fogli di appunti,  
e qualche titolo tra i classici, anche questi secondo una rotazione casuale.
Eppure in questa girandola di libri, hai dei punti di riferimento sicuri, stabili, 
sicché, quando attraversi la stanza, il tuo sguardo individua subito i colori 
delle copertine inamovibili. E ti par di essere padrone del tuo pensiero.
Il mio colore è un verde non brillante, direi umile, ma fermo, di semplice brossura. 
Edizioni Cittadella. Assisi. Tre volumi in quattro tomi, con un titolo di altri tempi, 
temi di continua attualità, in serrate argomentazioni.
E’ un trattato di Teologia Morale. L’autore è Enrico Chiavacci
professore emerito di teologia morale nella Facoltà Teologica dell'Italia Centrale 
(Firenze). Una vita di studi e di impegno sui temi della pace e sui diritti dell'uomo.  
Ma la cultura  del nostro Paese tace, perché è povera ed è gridata. 
E non sa riconoscere i suoi maestri.
Eppure se le riflessioni di don Chiavacci avessero avuto una più larga 
e generale diffusione, soprattutto tra i giovani,
forse i comportamenti di arroganza facilona e arrivista, anche di gran parte 
della classe politica, sarebbero stati, all’origine, isolati e scongiurati. 
Perché un popolo educato, e quindi attento, ai diritti delle persone
non avrebbe mai sopportato Bossi ministro e premier Berlusconi.
Ma la cultura in questo nostro Paese è altro.
O no?

Severo Laleo

domenica 25 agosto 2013

Il Cavaliere Condannato e l’eversione dell’amore (e del denaro)



Al tavolo del Cavaliere Condannato, la classe dirigente (si fa per dire)
del PDL, al gran completo, ministri compresi (purtroppo),
affatto incuranti, questi ultimi, del giuramento pronunciato
nelle mani del Presidente della Repubblica
 (“Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne 
lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare 
le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione"),
dopo molte ore di riflessione (si fa sempre per dire), si concorda,
con l’unanimità dell’affetto (il PDL è pur sempre il partito dell’amore),
la linea. Dura. Alla Brunetta.
E Alfano, Vice Presidente del Consiglio, sì,  davvero,
Vice Presidente del Consiglio, ha l’onore (non può rifiutare)
della diffusione del verbo di Arcore.

E senza un minimo di riflessione, pur dell’esperto uomo di Stato,
e senza un minimo di pudore, pur del comune cittadino,
dichiara: “Noi, Popolo della Libertà, come sempre unito, compatto e deciso
a fianco del suo presidente Silvio Berlusconi
[scil. condannato per frode fiscale],
a cui è molto legato da indissolubili vincoli di affetto e di condivisione 
politica, tutti insieme rivolgeremo alle massime istituzioni 
della Repubblica, al primo ministro Letta e ai partiti che compongono 
la maggioranza, parole chiare sulla questione democratica
che deve essere affrontata per garantire
il diritto [sic!] alla piena rappresentanza politica e istituzionale
dei milioni di elettori che hanno scelto Silvio Berlusconi
[scil. condannato per frode fiscale]. 
La decadenza di Berlusconi [scil. condannato per frode fiscale] da senatore 
è impensabile".

Alfano, già ineffabile ministro all’oscuro di tutto, Vice Presidente 
del Consiglioper amore del suo leader (leader anche nella classifica 
per disponibilità di denaro), diventa il portavoce  (non può rifiutare) 
del principio neopopulista del "diritto"
(a quale stortura la forza dell’amore e del denaro non spinge il “diritto”!)
di essere legibus solutus per numero (ma quanti?) di voti.

Sembra un brutto sogno: alla fine l’eversione dell’amore (e del denaro)
potrà, sull’impianto costituzionale, forse più del terrorismo.
In verità solo nell’organizzazione mafiosa un Capo Condannato continua
a essere rispettato dai suoi accoliti e continua a essere amato dalla sua gente,
almeno fin quando continua a decidere ogni movimento della larga famiglia.

Ma nel laico Stato moderno, almeno a partire da Montesquieu, è diverso.
O no?
Severo Laleo




martedì 20 agosto 2013

Un Paese alla ricerca di un “limite”

Ogni Paese ha i suoi commentatori politici. Per carità.
E ogni Paese ha i suoi filosofi della politica:
chi, intellettuale dell’ambiguità, affogato nel presente,  
è tutto preso dal calcolare le “mosse” di potere
di piccoli uomini, e chi, intellettuale dell’osservazione,
proiettato nel futuro, è tutto preso dall’individuare strade
di una nuova visione politica per una moderna società.
Da noi, ad esempio, un Angelo Panebianco, tutto serio,
ragiona ancora, il 13 agosto, sul Corriere,
di un Berlusconi padrone della scena e di un Pd senza idee
e senza leader. E, quasi preoccupato, si spinge a “spiegare
i perché di una così vistosa contraddizione.
Così da una parte vede in BerlusconiImu alla mano,
il “protagonista principale della politica italiana di questa stagione”,
e, dall’altra vede aperta nel Pd  “la sfida
per la leadership”, nella quale, sentenzia profetico,
è ormai chiaro che Matteo Renzi e Enrico Letta ne saranno
i protagonisti principali”. Tutto qui. Più o meno.
Mah! Beati i suoi lettori, chiusi nell’orto
piccolo di casa con gli occhi bassi sui peperoni.

In Francia, al contrario, Alain Caillé, già da qualche mese,
non da solo, attraverso il “Manifesto convivialista”,  invita
a trovare idee nuove “per evitare la catastrofe, di fronte
alle quattro crisi – morale, politica, economica ed ecologica –
che minacciano l’umanità “.
E mentre in Italia si discetta di “grazia” per un leader
condannato per frode fiscale, nell’indifferenza amorale,
a destra, e a volte a sinistra, degli intellettuali della ambiguità, Alain Caillé
sostiene “tra le quattro crisi la più grave è certamente
la crisi morale, perché la sua soluzione condiziona tutte le altre...
..la condizione preliminare per un vero sviluppo sostenibile è
una democrazia sostenibile che ha bisogno anch’essa di una base 
etica sostenibileÈ una condizione affinché gli uomini e le donne 
politici non precipitino nell’hybris, nella “dismisura”, 
nella mancanza di limiti. E la traduzione concreta e visibile
di questa mancanza di limiti è la corruzione, sia finanziaria, 
sia tramite il potere”.

Forse in Italia, anche per colpa di un’intellettualità amorale,
si è un po’ perso il senso del limite.
E’ da recuperare, da parte di tutti.
O no?
Severo Laleo

giovedì 15 agosto 2013

Nessuno tocchi … la “grazia”



L’italiano Silvio Berlusconi, nei processi di trasformazione culturale
del nostro Paese, forse grazie al potere avvilente del denaro,
all’invadenza senza freni dei suoi media,
a giornalisti esperti in aggressioni ad personam,
alla venerazione gridata, e interessata, dei suoi “servi liberi”,
dovunque collocati, dalle aule parlamentari al governo,
(l’orgogliosa definizione di “servo libero” è dell’intellettuale,
brillante e profondo, Giuliano Ferrara e sfiora anche l’intellettuale
Gianni Letta, colto, moderato, garbato e devoto “mediatore”),
a una diffusa ignoranza, ad ogni età, dei fondamenti liberali
e costituzionali (per una maledizione italiana l’ “educazione civica”
nelle scuole è la “materia” più trascurata, se non assente),
alla facile esaltazione tutta italiana per il Capo di turno
(Bossi è stato un leader in questo Paese!)
a una pratica estesa, soprattutto al sud, dell’illegalità spicciola e volpina,
complice ignara di comportamenti mafiosi,
all’ebete sfizio, tutto italiano –molto spesso dei maschi-, di superare
in autostrada, comunque, in allegria, i limiti di velocità,
al vizio, che par felice, di raccontar barzellette e di ridere senza castigare,
all’adolescenziale vocazione a lodare/imitare ogni Casanova di paese,
grazie a tutto questo, e non solo,
l’italiano Silvio Berlusconi ha avuto il grande merito
(a mio avviso, purtroppo!)
di gestire/manipolare a suo piacimento i significati delle parole.

Grazie a questo suo grande merito, dai voti benedetto,
la libertà responsabile diventò licenza senza limiti,
il potere al servizio del Paese cambiò in arrogante maneggio,
la giustizia uguale per tutti corse a vestire taglie ad personam
l’eguaglianza … l’eguaglianza fu bandita ad arte dal vocabolario,
le tasse furono segnate dal marchio “arbitrio di Stato”,
l’evasione fiscale assurse al rango di difesa di libertà,
i condoni furono tombali e in regalo per gli innominabili,
il lavoro (arnese vecchio) scivolò verso l’asservimento (segno di modernità),
il merito mostrò presto, disponibile, i suoi lineamenti corporali e la sua docilità,
la famiglia della tradizione coprì  a paravento il mercimonio maschilista,
il voto del popolo, infine, nella generale complicità, servì a segnare,
con una croce, solo le nomine del Capo di turno
(e Grillo, non a caso, ha le sue ragioni).

Ora tocca alla “grazia”. Il bombardamento è già partito.
Affiora qua e là. Si saggia il terreno. Si discetta di condizioni,
tra strani traccheggi e ricerca sottile di cavilli di avvocati.
E, al servizio del capo, è partita anche la banda della mediazione.
Ma attenti tutti. Presidente della Repubblica e Comunità.
Il significato di “grazia” non può perdere la sua integrità.
Non può diventare “altro”, per il potere di una “forza politica”,
specie se pronta a ricattare il Governo.
Non può compiacere un condannato, chiunque sia il condannato.
La “grazia” ha una sua storia millenaria, complessa,
e, oggi, la difesa della sua integrità di senso è l’ultimo fronte
di resistenza per non perdere l’orientamento.
La “grazia” esprime il livello più alto di civiltà di un Paese,
tiene insieme la comprensione per la sofferenza di una persona,
privata della sua libertà, e il rispetto di una comunità
verso il “condannato”, degno del “nostro” perdono,
soprattutto perché ha colmato/colmerà, anche con il suo
comportamento, la frattura generata dal suo “reato”.
E la “grazia” non è solo prerogativa di un “Presidente”,
chiuso nel fortino del suo “potere esclusivo e incondizionato”,
quasi separato dalla sua Comunità,
la “grazia” è l’interpretazione del sentire profondo dell’intera Comunità,
disponibile sì a un atto di clemenza, dono gratuito,
ma libero, pulito, senza compromessi, senza contrattualizzazione,
senza scambio, senza segreti accordi, in trasparenza,
perché la “grazia”, comunque, non è un’indulgenza a compenso.
Soprattutto in questo caso di condanna per “frode”.

E pretende un risarcimento d’obbligo anche per la Comunità offesa:
la restitutio in integrum del significato delle parole.


O no?
Severo Laleo 


mercoledì 14 agosto 2013

Napolitano tra "spazi significativi" e "limiti" di legalità

In genere le dichiarazioni del Presidente della Repubblica,
in quanto dichiarazioni istituzionali, al di là delle nostre soggettive/emotive 
valutazioni, hanno il pregio della chiarezza e, per quanto siano libere 
e creative le interpretazioni, difficilmente generano contrastanti letture 
(e, in qualche caso, aspettative).
Invece, ieri 13 Agosto, nel giorno di Sant’Ippolito,
antipapa martire, condannato ai lavori forzati, questo
è successo. Se per la Repubblica, per il Corriere, per La Stampa,
per l’Unità semplicemente la dichiarazione di Napolitano
invita al rispetto/applicazione della sentenza, per il Giornale,
di proprietà dei Berlusconi, “il Pdl plaude a Napolitano”, perché,
al di là del rispetto/applicazione della sentenza, “ha aperto spazi significativi”.
E la lettura semplice s’apre a più complessi scenari: l’espressione stessa,
già nel felice suono di quegli “spazi significativi”, sembra offrire una generosa 
dimensione all’altra già ingegnosa espressione “agibilità politica”.
Torna quindi il solito dualismo di una stampa a cavallo, ancora irrimediabilmente, 
tra “servizio” e “servitù”.
Per questo si è in qualche modo obbligati a leggere direttamente
la nota di Napolitano, perché, se il Presidente parla anche per noi,
è bene cercare di capire le sue parole senza mediazioni e senza curvature 
e deviazioni interessate. La nota del Presidente, scartata intenzionalmente 
ogni inutile parola di premessa/contesto,  è immediatamente segnata
da una “preoccupazione fondamentale”, sua e, a suo dire, del Paese:
la difesa del Governo, un bene per tutti. In questo quadro di difesa dell’istituzione 
Governo inserisce la vicenda della sentenza definitiva di condanna nei confronti 
di Berlusconi, per escludere, con chiarezza, ogni ipotesi di scioglimento 
delle Camere proprio in relazione/contrapposizione alla sentenza. E scrive:
Di qualsiasi sentenza definitiva, e del conseguente obbligo 
di applicarla, non può che prendersi atto. Ciò vale dunque nel caso 
oggi al centro dell'attenzione pubblica come in ogni altro”.
Un’ovvietà, e desta meraviglia il dovere di una sua conferma,
con una nota ufficiale, da parte del Presidente, quasi a immaginare 
un intero popolo ignaro dei principi fondativi di una moderna democrazia 
(in verità, il Presidente giustifica il suo intervento
di ovvietà, e sembra quasi scusarsi, per il fatto di essere stato chiamato in causa
in modo spesso pressante e animoso, per risposte o "soluzioni" 
che dovrei e potrei dare a garanzia di un normale svolgimento, 
nel prossimo futuro, della dialettica democratica e della competizione 
politica”). Chiarissimo.

Anzi, se è costretto ad aggiungere:
non deve mai violarsi il limite del riconoscimento del principio
della divisione dei poteri e della funzione essenziale di controllo 
della legalità che spetta alla magistratura nella sua indipendenza. 
Né è accettabile che vengano ventilate forme di ritorsione ai danni 
del funzionamento delle istituzioni democratiche”,
è perché ha reale timore del contrario e sa di persone pronte 
a “violare il limite”.
Infine la dichiarazione continua a richiamare norme
e regolamenti di legge per risolvere le altre questioni (espiazione della pena, grazia),
in ovvietà e senza ambiguità. 
Non c'è dubbio, per Napolitano gli “spazi significativi” sono tutti dentro
i “limiti” della legalità.
O no?
Severo Laleo

martedì 13 agosto 2013

Per una sovranità conviviale

In questo Blog di parole per una “cultura del limite” non può mancare questo “Manifesto del convivialismo” con la sua critica senz'appello nei confronti della  “dismisura a livello morale, ecologico ed economico”.
Forse solo con il rifiuto della “dismisura”, sarà possibile costruire una “sovranità conviviale”.
O no?
Severo Laleo


Un manifesto del convivialismo
Pubblicato: 13/08/2013 12:25 su Huffington Post
Sì, del convivialismo... In effetti il titolo non è dei più immediati, ma si sa che i manifesti circolano, almeno inizialmente, in ambiti ristretti. Si tratta di un breve documento scritto originariamente in francese, ma ora disponibile anche in italiano grazie all'edizione curata da Francesco Fistetti, e parzialmente consultabile on-line nell'edizione originale sul sito http://lesconvivialistes.fr
Il manifesto vuole essenzialmente mettere le basi teoriche per un nuovo impegno politico fondato sulla cooperazione, ma offre anche qualche indicazione più pratica sulle questioni prioritarie da affrontare dopo la fase dell'indignazione che ha segnato gli ultimi anni della nostra storia politica e sociale. L'obiettivo generale è quello di individuare i valori e i temi condivisi intorno ai quali costruire un'idea di società alternativa a quella attuale: una riflessione di fondo che ci permetta di uscire dalle secche della politica contemporanea, sempre più stretta tra una gestione del quotidiano tendenzialmente rinunciataria e un'insofferenza urlata, più distruttiva che costruttiva.
Il manifesto prova a riunire anime diverse di critica all'attuale sistema produttivo globale e di proposta di un'alternativa. Tra i firmatari troviamo, infatti, accanto a personaggi storici del movimento altermondialista come Susan George, esponenti delle varie correnti a favore della decrescita come Serge Latouche, filosofi come Edgar Morin e molti altri ancora.
Dopo decenni in cui i manifesti servivano essenzialmente a delimitare i confini della purezza di ogni piccolo (sempre più spesso microscopico) movimento politico o sociale, ecco un documento che si propone fin dalle prime parole di trovare un denominatore comune tra linee di pensiero diverse per cercare di trasformare la diversità e la conflittualità in un motore positivo e non distruttivo, "in una forza di vita e non di morte".
L'obiettivo è quindi quello di un nuovo "universalismo", anzi per dirla con gli autori, un "pluriversalismo", un "universalismo a più voci" nel quale siano rivendicati uguali diritti per tutti, ma siano anche riconosciute le diversità culturali alla base dei diversi modelli di società che si sono sviluppati in tutto il mondo.
Uno degli elementi che pare più rilevante - soprattutto dal punto di vista di un'associazione come Mani Tese che da decenni lavora sulla lotta alla fame e il cambiamento degli stili di vita - è la critica della dismisura a livello morale, ecologico ed economico. Riprendendo alcune tematiche del movimento per la decrescita, il manifesto parte dal presupposto che questo sistema economico è possibile solo perché la gran parte della popolazione mondiale non consuma quanto i paesi ricchi, altrimenti la crisi ecologica avrebbe già consumato il pianeta.
L'unica strada per uscire da questa contraddizione è ipotizzare una "prosperità senza crescita". È possibile, in sintesi, stare meglio senza continuare a consumare di più? Più facile a dirsi che a farsi, probabilmente, ma certamente alcune idee e alcune pratiche sono già in atto e vale la pena di dedicarci un po' di attenzione.
La questione chiave è quella della condivisione: è possibile evitare che ogni persona disponga privatamente di tutto ciò di cui ha bisogno, anche raramente, e invece organizzarsi in modo che alcuni oggetti, spazi o servizi siano condivisi?
In fondo in molte città europee troviamo già sistemi di condivisione dei mezzi di trasporto (biciclette e auto) e viene promosso il recupero e l'uso condiviso di spazi marginali o abbandonati (i jardins partagés francesi per fare un esempio, ma anche i progetti di riuso temporaneo del Comune di Milano). Internet, d'altra parte, ci mostra ogni giorno le potenzialità di una società della condivisione in termini di progresso delle conoscenze e circolazione delle informazioni.
Queste potenzialità della condivisione come strategia di uscita vera dalla crisi e di costruzione di una società più equa e, perché no, più avanzata non sembrano però essere state ancora colte fino in fondo dalla società contemporanea. Questo manifesto prova invece a metterle al centro della riflessione e dell'iniziativa politica.
Alla base di questa società della condivisione stanno le relazioni sociali, di qui l'accento del manifesto sulla "convivialità": se la società dei consumi è essenzialmente fatta di soggetti solitari che comprano tutto ciò di cui hanno bisogno, il modello di società proposto dal manifesto si fonda sulla cooperazione tra le persone, sulla riscoperta che "nulla si fa da soli e che tutti dipendiamo gli uni dagli altri". Bellissimo il sottotitolo del manifesto: "dichiarazione di interdipendenza".
Cooperazione, condivisione, interdipendenza, convivialità sono le parole chiave di un movimento culturale e politico che non ha la pretesa di costituirsi nell'ennesimo micro-soggetto formalizzato, ma "semplicemente" provare a influenzare lo scenario politico e "inventare altri modi di vivere, produrre, giocare, amare, pensare e insegnare. Convivialmente. Confrontandosi senza odiarsi e senza distruggersi". Forse può essere utile.
Valerio Bini

Presidente di Mani Tese

mercoledì 7 agosto 2013

Epifani o della normalità



Nel giorno di San Gaetano Thiene, il santo della Provvidenza,
sì di nobile famiglia, ma al servizio di poveri, esclusi e malati incurabili, 
il nostro Paese, provvidenzialmente e umilmente,
apre –si spera- il suo cammino verso la normalità.
Almeno in politica.
E questo grazie alle dichiarazioni del segretario del Pd,
Guglielmo Epifani, silente Napolitano.
Niente di che, sia chiaro. Solo parole normali,
anche se suonano pericolose nel Paese delle anomalie.
E del Pdl di Berlusconi.

Il normale Epifani, calmo e senza ambiguità, usa le parole
più semplici per  indicare la strada normale per chiudere la vicenda 
della condanna di Berlusconi: “La legge è uguale per tutti”.
E per dare senso concreto al principio generale, il normale  Epifani 
aggiunge: “Non vedo altra possibilità che prendere atto della sentenza
e degli effetti che produce, non ci sono strade ed è anche sbagliato cercarle. 
Ho preferito usare l'arma della chiarezza prendendomi qualche insulto 
di troppo, ma con tutto il rispetto che si deve alla storia e ai problemi 
e spesso anche ai drammi di una parte politica, le sentenze vanno rispettate 
ed eseguite. Tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, 
per quanto possa essere dura.
In qualsiasi ordinamento democratico il principio di legalità
non può mai essere discusso”.
Proprio così, eh!
Infine, per evitare confusioni, ambiguità, incuicismi, giochi
delle parti, cointeressi nascosti, minacce, blandizie,
tutti strumenti di  lotta/accordi nella politica di questi ultimi vent’anni 
di incessante stravolgimento di regole e comportamenti,
il normale Epifani scandisce, senza prosopopea: “Il principio
di legalità in uno stato democratico viene prima di qualsiasi 
valutazione politica”, anche prima dell’esistenza del Governo, perché 
è il fondamento. Se annulliamo legittimità e legalità
non c'è più nessun caposaldo, per questo bisogna avere una linea 
rispettosa ma anche molto ferma. Io non vedo altre strade”.
Eh, no, troppo normale!
Forse, con Guglielmo Epifani, finalmente, anche nel nostro paese,
fa la sua apparizione, la normalità. Per un’epifania di civiltà.

O no?

Severo Laleo